LA GIOIA ... NELLA MORTE

 

Ma è possibile morire con gioia?

Potrò io, comune mortale, morire cantando, come Francesco d'Assisi?

Sì, potrai morire anche tu "cantando", a due sole condizioni:

§  1- che tu ti vada lentamente convincendo che... la morte non esiste;

   2- che ti metta serenamente nel cammino dell'accettazione e dell'attesa.

Sforzati di ritenere che la morte non è la fine di tutto, non è una sciagura, non è un dramma, ma è semplicemente:

o  - un passaggio,

o  - "mutare stanza",

o - un cambiare dimora,

o  - un passare da un modo di essere a un altro modo più gioioso e glorioso.

Con la morte la vita «non è tolta, ma trasformata; e, mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un'abitazione eterna nel cielo».

Non temere la sua venuta, perché quando essa verrà, sarà in buona compagnia; verrà col Signore, che ti si presenterà in veste di Padre, di Amico, di Sposo, e ti accoglierà con atteggiamento di festa.


Ti dirà queste esaltanti parole:

- vieni!

- finalmente!

- entra nel gaudio del tuo Signore!

La morte è il biglietto d'invito alle "nozze del re": tu come commensale importante e atteso, hai già il tuo posto assegnato: come non attendere con gioia questa chiamata regale?

Dal libro: VOGLIA DI PARADISO


CONSACRAZIONE A SAN GIUSEPPE PER UNA BUONA MORTE

Potente Protettore e amato Padre mio San Giuseppe, Sposo della Regina degli Angeli, Maria Santissima, Madre di Dio e Signora nostra, padre verginale di Gesù, e speciale Protettore e avvocato dei peccatori agonizzanti, io, miserabile peccatore, confidando nella tua amorosa pietà, con il desiderio di amarti e servirti al cospetto di Gesù, mio dolce Redentore, di Maria Santissima, tua sposa e alla presenza di tutta la corte celeste, ti eleggo in questo giorno per mio speciale Protettore, avvocato e difensore, per tutte le azioni della mia vita e l'agonia della mia morte e da oggi per sempre mi consacro come servo, schiavo, figlio e tuo devoto, e come tale mi consegno a Te in tutti i modi possibili con una perfetta donazione.

E Tu, sovrano Patriarca, usa con me misericordia nell'ora tremenda e nell'agonia della mia morte. E quando mi mancheranno le forze, e la mia lingua non potrà invocarti, quando i miei occhi non vedranno più la luce e avrò perso il senso dell'udito, e non potrò ricevere favori umani, ricordati, o Padre mio, delle suppliche che ora presento davanti alla tua compassionevole pietà e tenerissima misericordia, proteggimi in quell'ultimo giorno e in quel momento di estrema necessità, perché aiutato dal tuo patrocinio, io muoia nella grazia del Signore, libero da tutti i miei nemici e collocato tra i beati di Dio, che spero di lodare per tutta l'eternità in tua compagnia. Amen.

 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

LE COSE "STRANE" ACCADONO LA NOTTE DI NATALE (articolo che aiuterà a riflettere tutti noi!)

E TU PERCHÈ NON MI HAI INVOCATA? SE TI FOSSI RACCOMANDATO A ME, NON SARESTI RIDOTTO A QUESTO.

† Preghiera di Consacrazione della Chiesa e del genere umano al CUORE IMMACOLATO DI MARIA † (Papa Pio XII)